allergia-imagesNel 1997 ho fondato, presso il laboratorio con cui collaboro, la sezione BioAllergyImmunoLab, specializzata negli esami Allergometrici e Immunologici. Le analisi allergometriche eseguite, con materiali ad alta tecnologia di purificazione, spaziano da allergeni ambientali, animali, proteine di pesce e carni, frutta, verdura, spezie, additivi chimici, farmaci, veleni insetti, ecc., fino all’utilizzo degli Allergeni Molecolari di ultima generazione. Nella sezione ESAMI è possibile visualizzare l’elenco completo delle analisi suddivise nei vari gruppi. La tecnica utilizzata per gli esami si basa sul dosaggio quantitativo degli anticorpi IgE specifici con metodica REAST (Reversed Enzyme Immuno Assay) nelle allergie di tipo I, da distinguere da quelle di IV tipo coinvolte maggiormente nelle dermatiti da contatto (reazione cellulo-mediata). l valore delle IgE specifiche viene espresso quantitativamente in UI/mL (calibrato contro lo standard WHO 75/502). Mantenendo la vecchia nomenclatura si tratta del famoso RAST (test di radioallergoassorbimento), quando si usavano gli allergeni radiomarcati. Si esegue anche il dosaggio totale degli anticorpi IgE totali con metodica EIA (Enzyme Immuno Assay), comunemente chiamato PRIST (Paper RadioImmunoSorbent Test).